Cambio di stagione: Welcome Back Autumn

La parola d’ordine è preparazione! La pelle va preparata alle basse temperature invernali. Segui i nostri consigli e mantieni una pelle sana e luminosa!

Quest’anno settembre ci ha fatto un piccolo scherzetto anticipando la stagione autunnale. Con l’abbassamento delle temperature, è tempo di dire addio ai cosmetici leggeri dell’estate e dare il benvenuto a una skincare più nutriente. L’autunno segna un momento cruciale per la pelle, che ha bisogno di essere coccolata e rigenerata dopo i mesi caldi, per prepararsi alle sfide invernali, senza considerare che con l’andare via della abbronzatura iniziano a rivelarsi quelle che sono le macchie solari (ne parleremo approfonditamente nella prossima newsletter). Questo cambio di stagione richiede una revisione del tuo beauty case per evitare di avere una pelle secca e screpolata: idratazione, esfoliazione e trattamenti mirati sono la chiave vincente.

Perché è importante prendersi cura della pelle in Autunno

Dopo l’estate i residui di abbronzatura si trasformano spesso in fastidiose squame, e l’abbassamento delle temperature riduce la circolazione sanguigna, rendendo la pelle più vulnerabile a danneggiamenti. Nel particolare:

  • il freddo provoca la costrizione dei vasi sanguigni. Il risultato è una cattiva circolazione sanguigna e quindi un ridotto apporto di sostanze nutritive.

  • le ghiandole sebacee riducono la loro produzione alle basse temperature e la pelle si secca più rapidamente.

  • al di sotto degli 8 gradi, lo strato di grasso della pelle non può più diffondersi come una pellicola sottile.

La Skincare autunnale ci aiuta a prevenire tutti questi fattori. I passi fondamentali sono:

  1. Esfoliazione profonda: Rimuovere le cellule morte è il primo passo per preparare la pelle. Utilizza scrub delicati per liberare i pori e permettere una migliore rigenerazione cellulare.

  2. Pulizia viso e detersione: Dopo l’esfoliazione, una detersione profonda è essenziale per eliminare lo sporco residuo, il sebo in eccesso e le impurità accumulate. L’ideale sarebbe una doppia detersione come i nostri burro e mousse detergenti della linea Lympha.

  3. Idratazione profonda: Con il cambio di stagione, è importante passare a creme idratanti più nutrienti. Cerca formule ricche di ingredienti riparatori come l’acido ialuronico (linea Tiarè) e il collagene (linea Athena) per mantenere la pelle elastica e idratata, prevenendo secchezza e desquamazione.

  4. Peeling per un’azione più profonda: Il peeling è un trattamento ideale per esfoliare in profondità, favorendo la rigenerazione cellulare. Questo step è fondamentale per preparare la pelle alle basse temperature invernali.

Trattamenti fai da te o in centro estetico

Una sana skincare routine a casa con i prodotti giusti è quello che farà la differenza; è importantissimo prendersene cura ogni giorno. Una pulizia viso presso centri estetici specializzati, durante i cambi di stagione, vi aiuterà a raggiungere importanti risultati, in particolar modo consigliamo di effettuare il peeling sempre con una beauty specialist. Indipendentemente dalla scelta, l’importante è mantenere una costanza nella cura della pelle.

Ultimo consiglio ma non meno importante, e non ci stancheremo mai di ripeterlo, bevi acqua! assicurati sempre di bere abbastanza acqua. Dovrebbero essere almeno due litri al giorno. Se al corpo mancano i liquidi, la pelle potrebbe seccarsi.

Ora è il momento perfetto per rivedere la tua skincare routine e concederti un po’ di coccole in più!

Indietro
Indietro

METAMORFOSI con Marco Neri - sabato 19 ottobre

Avanti
Avanti

Alimentazione sana e bilanciata in campo estetico